I RE D'EGITTO - BEST KEBAB IN TOWN!!
Kebab si o Kebab no? questo è il problema!!
Issate l’ancora, mollate le cime che vi tengono ben saldi al molo di un porto sicuro e navigate alla deriva nel mare della scoperta. Troppo facile avrebbe detto qualcuno fare recensioni su ristoranti affermati o stellati ed e’ oggettivamente vero!! La vera sfida e’ muoversi nell’underground dello street food, alla ricerca di particolarita’ e qualita’ alimentare. Come quando si naviga in un mare senza confini, anche la scoperta di nuovi locali e’ senza limite. Se questo lo si rapporta a una piccola citta’ come Firenze, avra’ un suo riscontro direttamente proporzionale a quanto la citta’ puo’ offrire, ma provate a immaginare quello che si puo’ scoprire nelle grandi metropoli d’italia e del mondo; e’ impressionante!!
Quindi, ancora una volta, scrollatevi di dosso i pregiudizi alimentari e fatevi guidare dalla curiosota’.
Rispondendo alla domanda Marzulliana, con cui ho iniziato il mio articolo, vince il SI a pieni voti. E se di Kebab si parla, beh allora parliamo del Kebab “I RE D’EGITTO” di via della scala 49/r !!
La trovata geniale di Ahmed (il simpaticissimo titolare), per ribaltare l’opinione pubblica su una pietanza discussa da tempo, e’ stata quella semplice e doverosa, di puntare sulla qualita’, preparando in maniera casalinga i panini, le salse, le verdure fritte e perfino la carne (kebab), di prima scelta, assemblandolo direttamente autonomamente in maniera "casalinga" (e non congelato come il 90% degli altri kebab della citta’). In un momento storico come questo, in cui tutti ci provano, e’ giusto che il merito vada a chi ci riesce, con l’onesta’ e la voglia di fare le cose fatte bene!!
Come dice Ahmed: qui da noi, e’ tutto garantito!! Anche il piccante!! Provare per credere!!


Kebab si o Kebab no? questo è il problema!!
Issate l’ancora, mollate le cime che vi tengono ben saldi al molo di un porto sicuro e navigate alla deriva nel mare della scoperta. Troppo facile avrebbe detto qualcuno fare recensioni su ristoranti affermati o stellati ed e’ oggettivamente vero!! La vera sfida e’ muoversi nell’underground dello street food, alla ricerca di particolarita’ e qualita’ alimentare. Come quando si naviga in un mare senza confini, anche la scoperta di nuovi locali e’ senza limite. Se questo lo si rapporta a una piccola citta’ come Firenze, avra’ un suo riscontro direttamente proporzionale a quanto la citta’ puo’ offrire, ma provate a immaginare quello che si puo’ scoprire nelle grandi metropoli d’italia e del mondo; e’ impressionante!!
Quindi, ancora una volta, scrollatevi di dosso i pregiudizi alimentari e fatevi guidare dalla curiosota’.
Rispondendo alla domanda Marzulliana, con cui ho iniziato il mio articolo, vince il SI a pieni voti. E se di Kebab si parla, beh allora parliamo del Kebab “I RE D’EGITTO” di via della scala 49/r !!
La trovata geniale di Ahmed (il simpaticissimo titolare), per ribaltare l’opinione pubblica su una pietanza discussa da tempo, e’ stata quella semplice e doverosa, di puntare sulla qualita’, preparando in maniera casalinga i panini, le salse, le verdure fritte e perfino la carne (kebab), di prima scelta, assemblandolo direttamente autonomamente in maniera "casalinga" (e non congelato come il 90% degli altri kebab della citta’). In un momento storico come questo, in cui tutti ci provano, e’ giusto che il merito vada a chi ci riesce, con l’onesta’ e la voglia di fare le cose fatte bene!!
Come dice Ahmed: qui da noi, e’ tutto garantito!! Anche il piccante!! Provare per credere!!




ci andiamo sicuramente
RispondiElimina