THE FUSION BAR E RESTAURANT
Gallery Art Hotel - Vicolo dell’oro 5 a un passo da Ponte Vecchio. Appartenente alla compagnia Lungarno Collection della famiglia Ferragamo. Un Hotel dove l’arte domina incontrastata, non poteva non ospitare un locale dove il tutto viene eseguito a regola d’arte. Sto parlando del The Fusion Bar e Restaurant. Un posto dalle mille sfaccettature: cocktail bar, lounge e ristorante fusion.
Questo locale, ha le spalle grosse e si muove ormai da molti anni incontrastato nella storia Fiorentina della cucina orientale proponendo piatti fusion della cucina Giapponese moderna, senza aver mai accusato il colpo dei nuovi astri nascenti dell’offerta ristorativa Fiorentina più o meno validi. Perché citando un caro amico: “ogni spadino fuori dal fodero, punge”.
Il The Fusion è un posto vivace, dinamico, accogliente e piacevole, con un grande deore che ospita da primavera in poi, un grande bacino di clienti provenienti da tutto il mondo, che vogliono godere dell’esperienza di un cocktail innovativo e creativo, abbinato sapientemente a un piatto della cucina fusion Giapponese.
Visto che in questo posto, di arte si parla, pare proprio che io sia capitato a pennello. Recentemente il Bar Tender Sasha Mecocci, ex Pint of View nonché uno dei primi 7 classificati all’ultimo concorso campari competition, mixologist esperto e talentuoso, ha lanciato il suo nuovo menù cocktail, ognuno dei quali ruota attorno a un frutto o ortaggio o tubero, che lui ha scelto come protagonista delle sue proposte di cocktail. Ho piacevolmente accettato la sfida e ho deciso di assaggiarne un paio:
WALK IN THE FOREST – cocktail eseguito con liquore calabrese al fungo porcino, gin Toscano, infuso al fungo e distillato Giapponese di perilla rossa
HILLY FOG – Calvados aromatizzato al tartufo bianco, estratto di carota acidificato, purea di mela verde e sciroppo allo zenzero
Un’esperienza veramente bizzarra, originale e divertente, scenica per gli occhi, estremamente gustativa per la bocca e per i sensi.
Il tutto è stato accompagnato da un assaggio di yucca fritta gentilmente offerto come stuzzichino dal locale, durante l’orario dell’apertitivo.
La serata è andata avanti nell’avvicinarsi all’ora di cena, con la degustazione di qualche piatto della cucina Giappo interpretato in perfetto stile fusion dalle mani esperte dello chef.
Gunkan Maki con salmone e capesante, pizza croccante di quinoa e salmone, rolls di capesanta asparago verde e levistico chiamato da loro PERLA, Chirashi di salmone, capesanta, tonno, gambero rosso, mango, avocado, uovo di salmone e riso; finendo con una bomba esplosiva fatta di scaloppina di foie gras, gelatina al vinsanto e sale maldon.
Il vino che per l’occasione ho degustato è stato il Sauvignon blanc Winkl di terlano, e lo Chardonnay Castelfeder dell’Alto Adige. Freschezza determinata da una bella acidità, vena sapida, frutto giovane, fresco e fiore altrettanto in linea. Bella persistenza gusto olfattiva, nel complesso, tutti e due abbastanza armonici.
Prezzo perfettamente in linea con la qualità, la quantità e la professionalità delle pietanze e del servizio offerto.
Amare il proprio lavoro e perfezionare le proprie abilità ogni giorno, equivale a meritare onore e rispetto nella società. Il Fusion Bar è tutto questo e il loro posto di rispetto all’interno della società Fiorentina, se lo sono sudato, lottato e meritato tutto. E a voi non resta altro che andare a provarlo!!
GRAZIE E COMPLIMENTI!!!
Commenti
Posta un commento