VINNATUR
Ieri sera si e’ conclusa un’altra grande manifestazione di vino, una di quelle che in questi giorni impegnano e hanno impegnato il movimento vinicolo italiano. VINNATUR e’ un’esclusivita’ fatta di 170 produttori provenienti da 9 paesi del mondo, che si preffiggono l’impegno di far avanzare il movimento dei vini naturali in Italia e nel mondo, uniti da un filo conduttore che e’ quello di produrre vini naturalmente buoni con le persone e con l’ambiente. Ho avuto il piacere di assaggiare dei grandi vini, dal metodo classico Italiano di Ca’ del Vent, (probabilmente la bolla piu buona in circolazione in Italia), ai grandi vini macerati Toscani di Niccolo’ Lari di Agricola La Svolta e quelli di Podere Erica, i vini Sloveni di Nando e di Kmetija Stekar, i cloni resistenti all’oidio e peronospora provenienti dall’Alto Adige dell’azienda Reyter, il Friulano Terpin....e molti altri. Una bella famiglia, alla quale mi sto significativamente appassionando, una bella realta’, molto piu incisiva sul mercato, di quanto uno non possa immaginare. Un grande movimento fatto di persone coscienti del lavoro che fanno, coscienti di avere tutti i connotati per poterlo fare! Produrre vino naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina. PRENDI COSCIENZA! BEVI NATURALE!
Commenti
Posta un commento