CHAMPAGNE COMTE DE MONTAIGNE 

Nel sud dello Champagne, a un passo dall’inizio di un’altra grande regione vinicola Francese che e’ lo Chablis, si trova una zona molto importante per il metodo Champenoise. La grande zona dell’AUBE. Il terreno definito qua “La Craie”, composto da gesso belemnite e microorganismi fossili marini, ma anche argilla, caratterizza il Pinot Nero e lo Chardonnay, con cui viene prodotto questo grande Champagne - COMTE DE MONTAIGNE @comtedemontaigne extra brut. L’effervescenza fine, che caratterizza la beva di facile interpretazione, la picevole freschezza e la bella complessita’ con note di frutti freschi, agrumi (pompelmo e limone su tutti), ma anche aromi di pera, mela e pesca, denotano per questo vino un importante finezza e un piacevole ventaglio di aromi. In bocca l’attacco e’ imponente e vivo, con una bocca ampia e lunga che lascia un finale molto netto. L’Aube ha dato vita a grandi aziende Francesi come Drappier, Devaux, Senez, Gallimard e anche da altre grandi zone come Reims attingono in questa zona per l’approvigionamento di uve di Pinot Nero per costituire le cuvee. Il ringraziamento va a @godsavethe_wine @burde73 e @mr_firenze_spettacolo per aver selezionato con cura i partecipanti all’ultimo evento, dando a noi appassionati, la possibilita’ di poter degustare qualcosa di unico! GRAZIE!






Commenti

Post più popolari