TO WINE

Se mi avessero detto che nella notte più bella del 2018/2019 in cui mi diplomavo sommelier AIS, avrei avuto il piacere di prendere parte a una serata memorabile a (To Wine in Viale della Repubblica 23 a Prato)  a base di degustazione alla cieca di Sangiovesi tutti della stessa annata provenienti da diverse zone del Chianti e della Toscana, non ci avrei creduto. Qualcuno di noi è anche uscito dal seminato e ci ha sorpresi con un paio di bottiglie che esulavano dalla competizione come il Valtellina di Arpepe e il mio Rosso di Montalcino Cerbaiona. Chi per vitigno e per contestualizzazione geografica chi solo per la seconda, ma alcuni di noi hanno proposto degli outsider per la competizione. Tornando all’insieme di sorprese che ho avuto il piacere di scoprire in quella serata,  c’è sicuramente i bellissimi assaggi di Champagne che abbiamo assaggiato.  Mai avrei creduto di assaggiare dei fantastici Champagne fino ad allora sconosciuti come Bereche e Fils Brut Reserve e Erick Schreiber Rosè Brut,  per concludere alle una di notte con un’esplosiva bottiglia di Louis Roederer Cristal 2009. Tutto merito dei miei cari amici che mi hanno coinvolto in questa bellissima esperienza degustativa con un regista d’eccezione. Pietro Palma. L’uomo dello Champagne. L’uomo di To Wine Prato. 
Il luogo è quello che da fuori sembra una banale enoteca come ce ne possono essere tante a giro tra i comuni di Firenze e Prato. Invece è solo entrando che ci si rende conto dell’incantevole selezione di offerte di Champagne e vini Italiani e Esteri che la piccola catena di retail di vino propone.  
To wine è una realtà molto dinamica. To Wine è un luogo sacro. Un mausoleo di bottiglie. La Mecca del vino di Prato. Un luogo dove poter trovare e degustare delle cose uniche e introvabili. Tutto merito del suo custode e mentore Pietro. Grande uomo di Champagne e di cultura vitivinicola.  
Per l’occasione abbiamo degustato: 
-      Rosso di Montalcino Cerbaiona 2016
-      Tenuta di Carleone il Guercio 2016
-      Le pergole torte 2016
-      Rosso di Valtellina Arpepe 2016
-      Muraje’ Kraema 2015

Che splendida degustazione abbinata con dei formidabili piatti a base di foie gras, acciughe del Cantabrico, prosciutto Pata Negra e tartarre di Fassona Piemontese. Per concludere con una bellissima carbonara egregiamente eseguita dallo Chef e degli sfiziosi dolci tra cui la sfera di cioccolato e il cheesecake scomposto agli agrumi. 
Un luogo da cui sarà difficile stare lontano. Un posto dove soffermarsi giorno dopo giorno a degustare sempre qualcosa di nuovo scoprendo l’immensità  e la sconfinata diversità del mondo vitivinicolo che solo un posto come To Wine e una persona come Pietro Palma, possono farti scoprire.  


GRAZIE!!




















Commenti

Post più popolari