ENOTECA PINCHIORRI

Ho varcato quella soglia! Da 29 anni sognavo di superare quel confine del settecentesco palazzo Jacometti-Ciofi che divideva me, da quella che ad oggi e’ considerata una delle cantine piu’ ricercate, assortite e preziose del pianeta. Con quasi 100.000 bottiglie e 4000 etichette il deus creator omnium e’ il signor. Giorgio Pinchiorri, di cui Luigi Veronelli ebbe a dire “è l’autore di una cantina immensa, leggendaria, inimitabile”. Conservate a una temperatura e umidita’ costante qui giacciono insieme ai due spin-off del Giappone e di Dubai, le bottiglie della piu’ importante collezione esistente al mondo. Qualcosa come le bottiglie numero 01 o 02 delle prime annate mai prodotte dei piu’ grandi e importanti vini al mondo in formati improbabili. Un lavoro costante, impegnativo e certosino, quello che i superlativi sommelier devono compiere giornalmente per salvaguardare, catalogare, rimpiazzare e stoccare tutto questo tesoro. Ci sono bottiglie uniche al mondo, senza prezzo, della collezione privata del signor. Giorgio Pinchiorri, che solo lui puo’ decidere di vendere a un cliente, ma soprattutto solo lui puo’ decidere a quanto venderle. Bottiglie mai viste prima, in annate improbabili con ancora etichette sconosciute che solo in questo harem da 15.000 bittiglie/anno vendute e stappate, e’ possibile vedere! Lavorare da Pinchiorri, significa lavorare in un museo del vino, un coacervo di storicita’ e aneddoti, racconti, e pensieri del posto che ha fatto la storia della ristorazione di lusso, a livello mondiale. Qualcosa che nessuno di noi, ha mai visto e scoperto prima. Una roba semplicemente insuperabile. Inspiegabile attraverso due righe e due foto. Sono rimasto senza parole! GRAZIE DAVVERO!














Commenti

Post più popolari