LO SCHIACCIAVINO
“ Oh pippo mettimici anche i’ pecorino” , “Zuri icchè tu mi dai da bere? Ascolta e c’ho questo vinellino di San Casciano!! “ Questa furono le frasi con cui più o meno venni accolto una delle prime volte che entrai dentro Lo Schiacciavino!!
se io fossi un turista che proviene dall’altra parte del mondo, e dovessi scegliere su dove andare a mangiare una schiacciata ripiena a Firenze, o un tagliere di affettati, accompagnato da una bella bottiglia di vino, non avrei dubbi, andrei allo Schiacciavino da Pippo e dallo Zuri.
Un’amicizia che nasce molti anni fa, quella dei due ragazzi Fiorentini e che si fortifica negli anni, fino a quando ai due, non capita l’occasione di prendere un locale in zona Piazza Santa Croce, con precisione al 6 rosso di Via Giuseppe Verdi. I due devono pensare a qualcosa che possa funzionare in una città che già satura di ristoranti e street food, aspetta irrequieta sempre qualcosa di nuovo di cui parlare o qualche posto nuovo dove andare. L’idea di creare un qualcosa dove ci si possa ritrovare, mangiare qualcosa, bere un bicchiere di vino o una birra, sembra essere per i due la strada da perseguire e così decidono di dare vita a un luogo che da li a poco diventerà un “must” dell’enogastronomica night life Fiorentina, di molti ragazzi e ragazze di Firenze. Un luogo di ritrovo, un luogo dove aggiornarci sul più e sul meno, dove mangiare delle buonissime schiacciate ripiene e dei buonissimi vini. Un luogo dove ci si innamora, delle schiacciate, delle cameriere, dell’atmosfera che si respira, della gentilezza di tutti i ragazzi che ci lavorano etc etc. un posto perfetto, di cui ci si affeziona velocemente.
La scalata al successo non tarda ad arrivare e in pochi anni, lo schiaccia, diventa un posto talmente tanto frequentato che non basta più quello di via verdi; così i ragazzi devono pensare a un’alternativa in più a quello. Trovano la risposta in un bellissimo fondo in via Gioberti 174 rosso che a quanto pare si presta benissimo per diventare lo Schiacciavino numero 2. Il tempo di ristrutturare il fondo, di allestire il tutto, di organizzare baracca e burattini e così apre il numero 2 di questa grande famiglia. L’atmosfera è la stessa, la qualità delle pietanze offerte altissima, come lo era nell’altro e anche qui se non si sta attenti ci si innamora di un bel po’ di cose (sai Via Gioberti, butta bene). Io ho avuto la fortuna di conoscere Pippo e lo Zuri qualche anno fa, ho avuto il piacere di entrarci in confidenza e di creare con loro un rispetto reciproco che ci porta a stimarci ormai da anni, come persone e come professionisti. Ultimo ma non meno importante, sono anche stato il dj dei loro ultimi 3 compleanni dello Schiaccia. Serate uniche e memorabili condite da una miriade di sorrisi, da fiumi di vino e da mille schiacciate. Serate bellissime iniziate all’interno del negozio di via verdi e poi trasferitesi a causa di alcuni problemi con il vicinato e con la Polizia Municipale, quest’anno, nel bellissimo giardino di bella riva. D’altronde quando inizi a smuovere grandi numeri, desti l’interesse un po’ di tutti. Lo Schiacciavino è il posto dove andare, almeno una volta nella vita, il posto dove se non siete mai stati, fareste bene ad andare, il posto dove andati una volta, non potrete più farne a meno. Rapporti qualità-prezzo decisamente ottimi, cifre popolari e accessibili a tutti.
Sono stato orgoglioso di aver fatto ballare tutta questa gente, di aver brindato e gioito con loro, sono felice per loro e gli auguro il meglio. Perché è quello che si meritano. Sono un gruppo bellissimo, una forza, più forte di mille tempeste, sono della stessa materia delle stelle, sono comete infuocate e nessuno potrà più fermarli. Chissà che idee hanno per i prossimi anni. “METTIMICI UN PO DI PECORINO IN QUESTA STIACCIA PIPPO E TE ZURI VERSAMI UN GOTTINO DI QUEL VINELLINO DI SAN CASCIANO VENVIA CHE BRINDIAMO” !!! AVANTI TUTTA RAGAZZI !!! C’è DA SPINGERE !!!
I should say only that its awesome! The blog is informational and always produce amazing things. Visit Website
RispondiElimina