SEAN IL GUERCIO
Tra Siena e Firenze appena fuori la citta’ medievale di Radda in Chianti, si trova un angolo di paradiso che si chiama Tenuta Carleone di Castiglioni. 100 ettari di azienda di cui 20 impiantati a vigneto (Sangiovese) e 10 di olivi, completano questo panorama di proprieta’ della famiglia Egger. Nel 2012 Karl Egger chiede a un suo amico di nome Sean O’Callaghan per tutti Sean il Guercio, enologo di spessore, con 20 anni di esperienza nell’azienda Riecine, di entrare a far parte del progetto di realizzare una piccola cantina artigianale e un classico Sangiovese indimenticabile. Inizia cosi’ tra i due la collaborazione che portera’ alla realizzazione di vini da subito chiaccherati e apprezzati dalla critica. I principi su cui Sean si basa sono quelli organici e della biodinamica, sia in campo che in cantina. Vini eccellenti, rappresentativi e fedeli interpreti del Sangiovese di un piccolo angolo di Toscana. Vino fine, stravagante, complesso e intenso. Dolcezza di frutto, freschezza e rotondita’. Un vino nitido e diretto, con un sorso sorprendentemente ampio e piacevole che richiama subito il successivo. La mano di Sean sul Sangiovese, ha davvero pochi eguali. Nato cieco da un occhio, ha sempre avuto un’altra visione delle cose. Quando bevi questo vino chiudi gli occhi e contempla la vita da un’altra prospettiva.
Commenti
Posta un commento